Finiamo la settimana con la mia nuova Rubrica:
Non c'è Gazzetta alla Domenica.
Si, leggetelo pure con il tono di Zio Vernon.
Questa settimana potete trovare le recensioni di:
L'angelo di Marchmont Hall, di Lucinda Riley
Il Primo bacio a Parigi, di Stephanie Perkins.

VOTO: ⭐⭐⭐⭐⭐
Lucinda Riley è diventata una delle mie scrittrici preferite, devo ancora continuare la saga: Le Sette Sorelle e altri suoi libri. Ma li inizierò sicuramente e spero il prima possibile. Intanto questa settimana ho comprato La Ragazza Italiana, e ho ordinato in libreria Il primo amore sei tu di Stephanie Perkins proprio perché l'autrice ha un tipo di scrittura molto veloce e leggero. Mi chiedo se sia grazie alla traduzione, oppure è proprio lo stile della Perkins. Dovrei magari leggere qualcosa di suo in lingua originale.
Napoli, 1966. È una splendida giornata estiva e la casa dei Menici ferve di preparativi per la festa che si terrà quella sera. Rosanna ha solo undici anni e sogna di diventare bella e corteggiata come la sorella maggiore Carlotta, che con la sua pelle di velluto e i lunghi capelli scuri attira su di sé tutti gli sguardi. Ma Rosanna ha un altro dono, che la rende davvero speciale: una voce straordinaria in grado di incantare chiunque la ascolti. Soprattutto il giovane Roberto Rossini, brillante studente della Scala di Milano, che dopo l'esibizione di Rosanna propone a suo padre di farla studiare con uno dei più grandi maestri della lirica. Un incontro fatale, quello tra Roberto e Rosanna, che segnerà per sempre il loro destino. Milano, 1973. Ormai una giovane donna sensibile e appassionata, Rosanna ha finalmente realizzato il desiderio di essere ammessa alla Scala. Inizia per lei un periodo inebriante: il ritmo della metropoli, le estenuanti prove di canto, i primi gloriosi passi sul palcoscenico. E sarà proprio qui che le strade di Rosanna e Roberto si incroceranno di nuovo. Affascinata e intimorita da quell'uomo carismatico e sfuggente, sempre circondato da donne bellissime e acclamato nei teatri di tutto il mondo, Rosanna finisce per essere travolta da un sentimento potente e inarrestabile. Ma un segreto nascosto nel passato di Roberto e le oscure trame di una donna senza scrupoli minacciano di infrangere tutti i suoi sogni... Da Napoli a Milano, fino a Londra e a New York, una storia d'amore sullo sfondo dell'ammaliante mondo dell'Opera.
Ho iniziato a leggere invece pochi giorni fa Central Park, di Guillaume Musso. Un Thriller ambientato a New York, e a Parigi tramite Flashback. Sono ancora ai primi capitoli quindi non ho ancora una idea ben chiara del libro, però la protagonista non mi dispiace.
Vi lascio la trama:

Alla prossima settimana cari amici lettori con questa Rubrica.
Che rubrica divertente dal nome molto simpatico :D mi sono aggiunta ai lettori fissi e d'ora in poi ti seguirò volentieri :D
RispondiEliminaPer questa rubrica il nome mi è venuto spontaneo grazie a Zio Vernon :D
EliminaGrazie per esserti unita ai miei lettori... Spero dunque che ti piacerà quello leggerai :)